Guida completa all'Intra Workout: quando prenderlo e quali benefici offre


Por Zec Plus
3 min de lectura

Guida completa all'Intra Workout: quando prenderlo e quali benefici offre

Nel mondo del fitness e del bodybuilding, ogni fase dell’allenamento ha la sua importanza, così come ogni integratore ha il suo momento ideale di assunzione. Negli ultimi anni si è parlato sempre più spesso dell’intra-workout, un tipo di supplementazione pensata specificamente per essere utilizzata durante l’allenamento. Ma intra-workout che significa realmente? A cosa serve? E soprattutto, quando prenderlo per massimizzarne l’efficacia?

Che cos’è l’intra-workout e a cosa serve

Il termine "intra-workout" deriva dalla combinazione di due parole inglesi: "intra" (dentro, durante) e "workout" (allenamento). Si tratta quindi di un insieme di nutrienti o integratori che vengono assunti durante la sessione di allenamento per migliorare la performance, l’idratazione, la resistenza e il recupero muscolare.

Nel dettaglio, l’intra-workout può servire a:

  • Mantenere alti i livelli di energia durante workout intensi e prolungati.
  • Ridurre il catabolismo muscolare, ovvero la degradazione del tessuto muscolare, fornendo nutrienti disponibili subito.
  • Favorire una pronta idratazione e reintegrare gli elettroliti persi attraverso il sudore.
  • Migliorare la concentrazione e la lucidità mentale nei momenti chiave dell’allenamento.

Quando prendere l’intra-workout

Come suggerisce il nome, l’intra-workout va assunto in concomitanza con l’allenamento stesso. In particolare, è consigliato iniziare a sorseggiarlo a partire dai primi minuti di attività e continuare a berlo a piccoli sorsi durante tutta la sessione.

È particolarmente utile quando:

  • L’allenamento dura più di 60 minuti.
  • Si svolgono sessioni a elevata intensità (HIIT, powerlifting, allenamenti multifrequenza intensi, ecc.).
  • Si è in fase di definizione calorica, dove si rischia una carenza energetica maggiore.
  • Ci si allena a digiuno e si vuole evitare il catabolismo muscolare.

Intra workout: cosa prendere

La scelta del migliore intra workout dipende dagli obiettivi individuali e dal tipo di attività fisica svolta. Tuttavia, esistono ingredienti fondamentali che caratterizzano la maggior parte degli intra-workout efficaci.

1. Aminoacidi ramificati (BCAA)

I BCAA (leucina, isoleucina e valina) sono essenziali per prevenire il catabolismo muscolare e stimolare la sintesi proteica durante l'allenamento. Sono facilmente assorbibili e forniscono energia diretta ai muscoli.

2. Elettroliti

Sodio, potassio, magnesio e calcio aiutano a mantenere l’equilibrio idrosalino, fondamentale soprattutto durante allenamenti che causano molta sudorazione.

3. Carboidrati a rapido assorbimento

Destrosio, maltodestrine o cluster dextrin forniscono un apporto energetico immediato e aiutano a mantenere stabile il livello di glucosio nel sangue.

4. Beta-Alanina e Citrullina Malato (facoltativi)

La beta-alanina combatte l'accumulo di acido lattico, ritardando la fatica muscolare; la citrullina malato migliora la vasodilatazione e la performance muscolare prolungata.

Intra workout migliore: come scegliere il prodotto giusto

La scelta dell’intra workout migliore dipenderà non solo dagli ingredienti ma anche dai tuoi obiettivi di allenamento, dalla dieta che segui e dalla tua tolleranza ai singoli nutrienti. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Per la costruzione muscolare: orientati su prodotti ricchi di BCAA, con aggiunta di EAA (aminoacidi essenziali) e carboidrati.
  • Per la definizione: scegli prodotti low-carb o senza carboidrati, puntando su BCAA e beta-alanina per conservare massa muscolare.
  • Per gli sport di endurance: preferisci intra workout con elettroliti, carboidrati semplici e un’adeguata idratazione.

Come integrare l’intra-workout nella routine

Integrare correttamente l’intra-workout nella propria strategia di allenamento è importante per ottimizzare i risultati.

  • Prima dell’allenamento: assicurati di essere ben idratato e, se lo desideri, assumi un pre-workout per aumentare energia e concentrazione.
  • Durante l’allenamento: inizia a bere l’intra workout sin dal riscaldamento, a piccoli sorsi ogni 10–15 minuti.
  • Dopo l’allenamento: completa la fase di recupero con un pasto ricco di carboidrati e proteine o con un shake post-workout.

Conclusioni: vale la pena usare un intra-workout?

L’intra-workout può essere una risorsa preziosa per tutti coloro che cercano il massimo dai propri allenamenti. Se ben scelto e utilizzato nel momento giusto, può contribuire sensibilmente a migliorare energia, resistenza, idratazione e preservazione della massa muscolare. Naturalmente, come ogni integratore, va considerato come un supporto a una dieta corretta e a una programmazione dell’allenamento efficace.

In definitiva, che tu sia un bodybuilder esperto o un atleta in fase di definizione, conoscere quando prendere l’intra-workout e cosa contiene il migliore può fare la differenza nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.